Dott.ssa Laura D'Alessandro
Dott.ssa Laura D'Alessandro

Dott.ssa Laura D'Alessandro

Psicologa Psicoterapeuta

Menu

  • HOME
  • CHI SONO
  • IL MIO APPROCCIO
  • DI COSA MI OCCUPO
  • BLOG
  • CONTATTI

Blog

La teoria dell’attaccamento

La teoria dell’attaccamento

La teoria dell’attaccamento di John Bowlby, è una teoria fondamentale per il mio approccio alla psicoterapia, poiché è la base dello sviluppo dei legami significativi in ogni essere umano. La teoria dell’attaccamento definisce l’essere umano come dotato di una predisposizione

Laura 3 Settembre 20203 Settembre 2020 Psicologia Nessun commento Leggi tutto

L’adolescenza: questione di cervello

L’adolescenza: questione di cervello

L’adolescenza è una questione di cervello. Sappiamo che è connotata da numerosi cambiamenti fisici, psicologici, emotivi e sociali e frequentemente gli adulti non sono preparati ad affrontare queste metamorfosi. Se il mondo dell’adulto è interessato a conoscere e analizzare il

Laura 7 Agosto 20207 Agosto 2020 Psicologia Nessun commento Leggi tutto

Ansia e stress: a cosa servono?

Ansia e stress: a cosa servono?

Partiamo dalle notizie positive: l’ ansia ha un significato primariamente protettivo e finalizzato alla sopravvivenza. Ci aiuta a stare in allerta di fronte ad un pericolo e ad agire per evitarlo. Quindi un giusto grado di ansia ci permette di essere

Laura 25 Agosto 20186 Agosto 2020 Disturbi Nessun commento Leggi tutto

L’adolescenza: fase di cambiamenti

L’adolescenza: fase di cambiamenti

L’ adolescenza è una fase di vita delicata, in cui i confini e la ricerca di nuovi equilibri connotano la vita di ciascun ragazzo. Viviamo in una società sempre più complessa e in costante cambiamento. Diventa quindi sempre più importante

Laura 4 Maggio 20176 Agosto 2020 Psicologia Nessun commento Leggi tutto

La comunicazione: che cos’è?

La comunicazione: che cos’è?

La comunicazione ha un ruolo fondamentale nella vita di ogni individuo poiché crea interazioni sociali. Durante tutta la vita ciascuno di noi è portato a costruire il proprio sistema di relazioni. La buona riuscita delle nostre interazioni dipende dalla capacità di

Laura 10 Gennaio 201724 Agosto 2017 Psicologia Nessun commento Leggi tutto

Diventare genitori

Diventare genitori

Diventare genitori rappresenta uno dei momenti più significativi della vita umana e porta ad una serie di cambiamenti all’interno della coppia o della famiglia preesistente. Avere un bambino comporta non soltanto un carico di nuove responsabilità, ma anche una presa

Laura 1 Novembre 2016 Interventi Nessun commento Leggi tutto

Mindfulness: che cos’è?

Mindfulness: che cos’è?

La Mindfulness deriva da pratiche meditative di origine orientale ed è stata sviluppata e applicata negli ultimi anni nel mondo occidentale per promuovere esperienze di consapevolezza e conoscenza di sé. Tale approccio si è progressivamente diffuso dapprima in ambito cognitivista

Laura 14 Ottobre 201610 Novembre 2016 Metodi Nessun commento Leggi tutto

I disturbi psicosomatici

I disturbi psicosomatici

Da secoli la mente e il corpo sono considerati in stretta connessione tra loro e i disturbi psicosomatici rivestono un ruolo importante nella psicologia poiché evidenziano come il corpo sia un importante strumento di comunicazione di uno stato di sofferenza

Laura 21 Settembre 20169 Ottobre 2016 Disturbi Nessun commento Leggi tutto

Autismo e Sindrome di Asperger

Autismo e Sindrome di Asperger

L’autismo è una sindrome complessa, un insieme di sintomi e segni che variano molto sia per tipo che per intensità da bambino a bambino ed ha esordio nella prima infanzia. Si configura come una disabilità che accompagnerà la persona lungo

Laura 29 Agosto 201610 Ottobre 2016 Autismo Nessun commento Leggi tutto

Le tecniche di rilassamento

Le tecniche di rilassamento

Nel nostro vivere quotidiano siamo esposti a tensioni e preoccupazioni e spesso viviamo in uno stato di ansia che non ci permette di godere appieno la nostra vita. L’ansia colpisce la nostra mente e il nostro corpo: la tensione mentale

Laura 24 Agosto 201610 Ottobre 2016 Tecniche Nessun commento Leggi tutto
  • « Precedente

Articoli recenti

  • La teoria dell’attaccamento
  • L’adolescenza: questione di cervello
  • Ansia e stress: a cosa servono?
  • L’adolescenza: fase di cambiamenti
  • La comunicazione: che cos’è?

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Agosto 2018
    • Maggio 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016

    Categorie

    • Autismo
    • Disturbi
    • Interventi
    • Metodi
    • Psicologia
    • Tecniche

    Contatti

    Corso Luigi Einaudi, 59, Torino

    392 5516849

    info@psicologalauradalessandro.it

    Copyright © 2023 Dott.ssa Laura D'Alessandro

    • HOME
    • CHI SONO
    • IL MIO APPROCCIO
    • DI COSA MI OCCUPO
    • BLOG
    • CONTATTI